Correttamente dosato, l'elisir estratto dalla cannabis può trattare un'ampia gamma di disturbi, dal dolore cronico allo stress e all'ansia, fino ai sintomi di malattie gravi come il cancro o l'epilessia.
Ma per godere dei benefici dell'olio di CBD, è necessario sapere come usarlo! Lo sapete bene, visto che sempre più spesso ci contattate per avere consigli su come dosare l'olio di CBD.
Il team Nobilis è lieto di aver redatto una guida pratica che spiega come dosare l'olio di CBD e come calcolare il numero di gocce da assumere ogni giorno.
Nonostante i numerosi studi scientifici che attestano le potenziali virtù terapeutiche della cannabis e dei cannabinoidi, i prodotti a base di CBD non sono considerati farmaci.
Per questo motivo l'olio di CBD non ha un dosaggio ufficiale e non è sempre facile trovare una risposta chiara sul dosaggio e sul consumo di olio di CBD.
Facciamo qualcosa al riguardo. Ecco le nostre raccomandazioni per il dosaggio dell'olio di CBD.
L'olio di CBD può essere utilizzato in mille modi. Ma dovreste dare la preferenza alla via sublinguale , poiché la biodisponibilità del CBD è molto migliore di quella assorbita per via orale. Questo perché il fegato scompone gran parte della molecola. Inoltre, gli effetti si avvertono più rapidamente, dopo 30 minuti, rispetto alle 1-2 ore dell'assunzione orale.
Alcune raccomandazioni per l'assunzione di olio di CBD per via sublinguale:
Poiché gli effetti dell'olio di CBD durano tra le 4 e le 5 ore, la frequenza di assunzione dipende dalla patologia che si vuole trattare.
Il dosaggio dell'olio di CBD è senza dubbio la questione più spinosa di tutte! Questo perché dipende da una serie di fattori, come l'intensità dei sintomi, il peso, l'età, lo stato di salute, il metabolismo e così via.
In breve, non esiste un dosaggio universale, motivo per cui gli specialisti del CBD concordano sul seguente principio di precauzione: iniziare con una dose bassa, quindi aumentare gradualmente fino a ottenere i risultati desiderati.
Buono a sapersi:
Secondo uno studio pubblicato nel 2011 [1], l'efficacia del CBD segue una curva a forma di U rovesciata - si dice che sia bifasica. In termini pratici, il cannabidiolo è efficace solo a una dose molto specifica: non ne serve troppo o troppo poco. Ecco perché è importante iniziare con una dose bassa.
Tuttavia, questo risolve solo in parte il problema: cosa significa esattamente "piccola dose"?
I prossimi paragrafi dovrebbero darvi un'idea.
Qualsiasi specialista del CBD vi dirà: iniziate con una piccola dose, poi aumentate gradualmente a seconda degli effetti. Questo è effettivamente l'approccio da seguire, ma rimangono due domande senza risposta:
Le risposte si trovano in un libro [2] scritto da Leinow Leonard e Birnbaum Juliana, due specialisti della cannabis medica, il cui obiettivo è fornire una guida all'uso del CBD a scopo terapeutico.
I paragrafi che seguono sono ispirati al loro lavoro.
Secondo questi specialisti, la dose iniziale dipende dalla natura e dall'intensità dei sintomi che si desidera trattare. Come si può vedere dalla tabella sottostante, hanno definito tre tipi di dosaggio:
Una volta conosciuto il proprio profilo tipico (micro, standard o macro), non resta che calcolare la dose iniziale in base al proprio peso.
Ad esempio:
Ora sapete quale dose di CBD somministrare a seconda di ciò che volete trattare. Perfetto, ma c'è ancora un piccolo mistero da risolvere: come si traduce una quantità di CBD (mg) in un numero di gocce di olio?
Il 5% di CBD in un flacone da 10 ml equivale a 500 mg di CBD. Dato che in un flacone da 10 ml ci sono circa 200 gocce, si ottengono 2,5 mg di CBD per goccia (500/200). CQFD.
Altre informazioni utili :
Questa tabella vi aiuterà anche a determinare la concentrazione di CBD da scegliere al momento dell'acquisto dell'olio. Supponiamo che la vostra dose iniziale sia di 5 mg/CBD al giorno. Potete acquistare un olio contenente il 10% di CBD e prenderne una goccia al giorno, oppure un olio contenente il 5% di CBD e prenderne 2 gocce al giorno.
L'OMS ha espresso il suo parere sulla sulla sicurezza del cannabidiolo. In altre parole, il CBD non è dannoso per la salute. Inoltre, il THC contenuto negli oli a spettro completo è troppo insignificante per causare effetti o danni.
Buono a sapersi:
Gli studi dimostrano che 1600 mg di CBD al giorno rimangono una dose sicura. Per mettere questo dato in prospettiva, 1600 mg di CBD equivalgono a più di metà di un flacone da 10 ml di un olio contenente il 30% di CBD.
Tuttavia, come ogni sostanza, l'assunzione di CBD può avere effetti collaterali come :
Se si notano questi effetti collaterali, le spiegazioni possono essere diverse:
È anche possibile che questi effetti collaterali siano un segno che il sistema endocannabinoide e l'organismo stanno attraversando una fase di riequilibrio. A volte è necessario attraversare una fase di regressione prima di vedere un miglioramento.
[2] CBD: Guida del paziente alla cannabis terapeutica, Leinow Leonard e Birnbaum Juliana, 2017.