Il dolore neuropatico influisce notevolmente sulla qualità della vita di chi ne soffre. Oltre al dolore intenso avvertito continuamente e talvolta in tutto il corpo, la mobilità, la qualità del sonno e lo stato emotivo sono compromessi. E purtroppo non esiste una cura per questo tipo di dolore. Inoltre, i trattamenti offerti non sono sempre efficaci e presentano gravi effetti collaterali.
Di fronte a questo panorama, molti pazienti affetti da dolore neuropatico si rivolgono a alternative naturali come il CBD.
Molecola sicura e non psicoattiva, il cannabidiolo viene studiato per le sue numerose proprietà. Abbiamo raccolto i dati necessari per capire come e perché il CBD potrebbe effettivamente aiutare ad alleviare il dolore neuropatico.
Indice dei contenuti
Dolore neuropatico: definizione, cause e trattamenti
Per capire come il CBD possa aiutare ad alleviare il dolore neuropatico, dobbiamo innanzitutto capire che cos'è il dolore neuropatico. Il quadro biologico di questo tipo di dolore è molto specifico.
Che cos'è il dolore neuropatico?
Il dolore neuropatico deriva da un un disturbo del sistema nervoso centrale e/o periferico. In altre parole, una lesione o una disfunzione nel cervello, nel midollo spinale o in uno o più nervi [1].
Il dolore "neuropatico" non deve essere confuso con il dolore "nocicettivo":
- Il dolore neuropatico è spontaneo (non è innescato da uno stimolo esterno) o eccessivo (è innescato da un semplice tocco). Questo fenomeno è noto come "disestesia". Si manifesta anche in modo continuo con una sensazione di bruciore e/o di scarica elettrica;
- Il dolore nocicettivo è un tipo di dolore che tutti hanno sperimentato, poiché è scatenato da uno stimolo esterno come un'ustione, una frattura, un urto e così via.
Il dolore nocicettivo scompare con la sua causa. Il dolore neuropatico, invece, richiede tempi di guarigione molto lunghi, e in genere non guarisce affatto, perché il sistema nervoso subisce danni difficili da riparare. Infatti, una volta che i nervi entrano in uno stato di sovraeccitazione prolungatararamente è possibile rieducarli in modo permanente.
Cosa provoca questo dolore?
Il dolore neuropatico si manifesta generalmente in seguito a un'operazione, una malattia o un trauma che causano danni al sistema nervoso centrale (cervello) o periferico (midollo spinale, nervi).
In concreto, l'origine di questi dolori può essere causata da :
- Compressione di un nervo (ad esempio, in caso di ernia del disco);
- Diabete o herpes zoster (che influiscono sulla funzione nervosa);
- Ictus o altre lesioni cerebrali;
- Amputazione (sindrome dell'arto fantasma);
- Oppure un funzionamento anomalo del sistema di gestione del dolore senza una causa apparente.
In ogni caso, i meccanismi del dolore neuropatico sono estremamente complessi. Qualunque sia la causa, essa deriva da nervi sovraeccitati o nocicettori che reagiscono in modo sproporzionato a uno stimolo lieve o inesistente.
Come viene trattato il dolore neuropatico?
Come abbiamo già detto, raramente il dolore neuropatico scompare completamente. Tuttavia, sono disponibili diversi trattamenti per ridurre la sensazione di dolore.
Poiché gli analgesici di tipo oppiaceo non sono efficaci a lungo termine contro questo tipo di dolore, il trattamento si basa generalmente su analgesici adiuvanti composti da :
- Inibitori della ricaptazione della serotoninapiù comunemente noti come "antidepressivi". La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto nei meccanismi che modulano l'umore, ma anche il dolore;
- E farmaci antiepilettici (o anticonvulsivanti) come il gabapentin, il pregabapentin o la carbamazepina. Questi agiscono sull'eccitazione dei neurotrasmettitori presenti nel cervello, riducendo così l'afflusso di messaggi nervosi legati al dolore.
Questi trattamenti aiutano la maggior parte delle persone ad alleviare il dolore. Ma questo sollievo avviene a spese di numerosi effetti collaterali (sonnolenza, vertigini, disturbi di stomaco, disturbi dell'umore, ecc.)
Oltre a questi farmaci, il paziente può essere sottoposto a fisioterapia e/o neuromodulazione (stimolazione della colonna vertebrale) ed eventualmente utilizzare cerotti (capsaicina o lidocaina) sulla zona dolorosa.
Come può il CBD alleviare il dolore neuropatico?
Come abbiamo appena visto, gli inibitori della ricaptazione della serotonina (antidepressivi) e gli antiepilettici sono i due tipi di trattamento consigliati alle persone che soffrono di dolore neuropatico. E si dà il caso che il il CBD è potenzialmente in grado di sostituirli.
Azione antiepilettica
La cannabis è stata usata fin dall'antichità per trattare una serie di disturbi, tra cui le crisi epilettiche. E ora, un trattamento a base di CBD, Epidiolex, viene prescritto a persone che soffrono di alcune forme di epilessia (sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut) con risultati più che soddisfacenti.
Ad esempio, uno studio [2] condotto su 214 bambini epilettici resistenti ai farmaci ha dimostrato che il trattamento con olio di CBD puro ha permesso di dimezzare il numero delle crisi convulsive entro 3 mesi. Questo tipo di osservazione è tutt'altro che marginale: la maggior parte degli esperimenti conclude che il CBD è in grado di dimezzare o addirittura eliminare completamente il verificarsi delle crisi. Tutto questo senza effetti collaterali o dipendenza.
Quindi, se il CBD è in grado di agire come antiepilettico, ci si può aspettare che sia efficace anche nel trattamento di dolore neuropatico. Naturalmente, sono necessari studi specifici prima di poter fare qualsiasi affermazione.
CBD e serotonina
Come abbiamo già detto, la serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto in diversi meccanismi chiave come la modulazione dell'umore e la qualità del sonno, ma anche nella percezione del dolore. Per questo motivo i farmaci prescritti per la depressione e l'insonnia, come gli antidepressivi, vengono prescritti anche per il dolore neuropatico.
Il CBD è particolarmente apprezzato da chi soffre di depressione o insonnia ed è anche ampiamente utilizzato come antidolorifico.
Queste qualità sono in parte spiegate dalla sua interazione con i nostri recettori 5-HT1Ache sono responsabili della cattura della serotonina in eccesso. Anche se gli scienziati non sanno bene come, sembra che il CBD sia in grado di inibire la ricaptazione della serotonina in modo simile agli antidepressivi.
Tra gli studi condotti su questo argomento, uno [3] ha dimostrato che una bassa dose di CBD somministrata per 7 giorni era sufficiente a indurre analgesia in un modello animale di dolore neuropatico.
Assumere CBD per il dolore neuropatico
Probabilmente dovremo attendere ulteriori prove prima che il CBD venga ufficialmente prescritto dalla classe medica per il dolore neuropatico.
Tuttavia, se se il medico è d'accordopotete provarlo subito. Il CBD non è dannoso per la salute e si può acquistare senza prescrizione medica su Internet o nei negozi specializzati.
Oli di CBD consigliati per l'artrite
Esistono molti tipi di prodotti a base di CBD. Nel nostro catalogo, tre di essi sembrano particolarmente adatti al trattamento del dolore neuropatico:
- Olio di CBD
- CBD solubile in acqua
- Cerotti al CBD
Olio di CBD
L'olio di CBD è particolarmente indicato per alleviare il dolore neuropatico, in quanto può essere somministrato sia per via orale o topicamassaggiandolo sulla zona dolorosa.
Per soddisfare le esigenze di tutti, offriamo 4 formule in diverse gradazioni:
- Olio di CBD puro (olio di canapa biologico + CBD) ;
- Olio di CBD a spettro completo (olio di canapa biologico + tutti i cannabinoidi compreso il THC a meno dello 0,3% + terpeni);
- Olio di CBD ad ampio spettro (olio di canapa biologico + tutti i cannabinoidi tranne il THC + terpeni);
- Olio di CBD "Dolore e infiammazione" (olio di canapa biologico + CBD + CBG, un cannabinoide anti-dolore).
-
Olio di CBD 20% a spettro completo - Prodotto Nobilis
Punteggio 5,00 su 529,90 €Il nostro olio di CBD Full Spectrum al 20% è un concentrato di natura e know-how francese. Ricavato da canapa coltivata senza OGM o additivi, contiene una concentrazione di cannabidiolo doppia rispetto alla nostra formula al 10%, pur conservando tutti i cannabinoidi, i terpeni e i flavonoidi naturalmente presenti nella pianta.
Grazie all'effetto entourage potenziato, questo olio ha un effetto più profondo sullo stress, sulla tensione corporea e sulla qualità del sonno.
Il formato da 10 ml con pipetta rende il dosaggio preciso e semplice, anche ad alte concentrazioni.
Questo olio è :
-
🇫🇷 Sviluppato nel nostro laboratorio francese, dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento, con una tracciabilità completa
-
🌿 Réalisée à partir de crude de CBD, pour conserver toute la richesse moléculaire du chanvre : CBD, CBG, CBN, THC < 0,3 %, flavonoïdes, terpènes
-
✅ Analisi di ogni lotto da parte di un laboratorio indipendente, per garantire una qualità costante e senza compromessi
-
-
Olio di CBD 10% a spettro completo - Prodotto Nobilis
Punteggio 4,75 su 524,90 €Scoprite il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo, prodotto con canapa coltivata in Francia, senza additivi né OGM. La sua ricchezza in cannabinoidi e terpeni garantisce un effetto avvolgente ottimale per un rilassamento profondo e un benessere naturale. Pratico flacone da 10 ml con pipetta per un dosaggio preciso.
Il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo è :
🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.
🧪 Realizzato con CBD grezzo per fornire tutti i cannabinoidi, i flavonoidi e i terpeni.
✅ Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.
Buono a sapersi:
Ognuno di questi oli di CBD è potenzialmente efficace per il dolore neuropatico. È semplicemente una questione di preferenze.
L'olio di CBD puro e l'olio di CBD + CBG hanno effetti potenzialmente più mirati sul dolore;
Mentre i nostri oli a spettro completo e ampio offrono potenzialmente un effetto più generale sull'equilibrio dell'organismo.
CBD solubile in acqua
Il CBD idrosolubile è molto più biodisponibile di qualsiasi altro prodotto, consentendo così di agire rapidamente sul dolore. Inoltre, può essere assunto da solo (gocce sotto la lingua) o mescolato a qualsiasi bevanda, senza bisogno di aggiungere grassi.
Cerotti al CBD
Se è localizzatoSe il dolore è localizzato, il cerotto al CBD può aiutare ad alleviare il dolore neuropatico. Offriamo un cerotto facile da applicare contenente 20 mg di CBD puro che fornisce un sollievo continuo dal dolore.
Quale dosaggio?
I prodotti a base di CBD non sono riconosciuti come farmaci, non esiste un dosaggio ufficiale.
Si consiglia pertanto di chiedere il parere del medico prima di utilizzare il CBD per alleviare il dolore neuropatico e di iniziare con una dose bassa (poche gocce al giorno di un olio a bassa concentrazione). Aumentare gradualmente la dose (ogni 5 giorni circa) finché non si prova sollievo.
Tenete presente che ognuno di noi reagisce in modo diverso in modi diversi agli effetti del CBD. Alcune persone sono più sensibili di altre e potranno godere dei suoi benefici con una piccola dose, mentre altre lo sono meno e avranno bisogno di una dose maggiore.
Può anche accadere che il CBD non abbia alcun effetto su di voi. nessun effetto. Questo può accadere se la malattia è presente da molto tempo o è in fase avanzata. Oppure se il CBD non è di buona qualità.
Le nostre fonti
[1] Dolore neuropatico (Manuali MSD)
[2] Il cannabidiolo nel trattamento dell'epilessia: una revisione mirata delle evidenze e delle lacune (Frontiere)