Quasi una persona su due in Francia soffre di dolori articolari causati da reumatismi. E purtroppo, ad oggi, non esiste nessuna curama solo trattamenti palliativi a base di vari antidolorifici.

Questi farmaci non sono sempre efficaci a lungo termine e in alcuni casi causano gravi effetti collaterali. Ecco perché sempre più persone che soffrono di reumatismi si rivolgono a soluzioni naturali come olio di CBD.

Indice dei contenuti

Che cosa sono i reumatismi?

I reumatismi (o disturbi osteoarticolari) sono un nome generico per tutte le malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (ossa, cartilagine, muscoli, tendini, legamenti).

Artrite e osteoartrite: le due forme di reumatismo

I reumatismi si dividono in due categorie: 

  • Reumatismo infiammatorio (comunemente noto come artrite) come l'artrite reumatoide, la spondilite anchilosante o la psoriasi. In questi casi, il sistema immunitario è difettoso (sovraeccitato) e scatena una reazione infiammatoria eccessiva che causa il dolore cronico di cui la persona soffre. Si tratta di una malattia autoimmune;
  • Reumatismi non infiammatori come osteoartrite o l'osteoporosi. In questo caso, il sistema immunitario funziona normalmente, ma il problema è nell'articolazione (la cartilagine non svolge più il suo ruolo di ammortizzatore), che causa dolore durante l'esercizio fisico.

Per ulteriori informazioni, vedere anche : 

Trattamenti per i reumatismi

Indipendentemente dal tipo di reumatismo in questione, alla persona verranno prescritti farmaci antidolorifici: anti antinfiammatori FANS (ibuprofene, aspirina) e/o analgesici (paracetamolo, oppiacei, ecc.).

Nel caso particolare dell'artrite (poliartrite e psoriasi), al paziente verrà prescritto anche un trattamento di fondo a base di farmaci immunosoppressori il cui scopo è ridurre la risposta infiammatoria indebolendo il sistema immunitario.

In entrambi i casi, questi farmaci sono combinati con un trattamento non medicinale tra cui dieta, sedute di fisioterapia, ecc.

Come può il CBD combattere i reumatismi?

Per capire perché il CBD (e i cannabinoidi) rappresentano una strada seria nella ricerca di un trattamento per i reumatismi, dobbiamo innanzitutto sapere che cosa è il sistema endocannabinoide.

Il sistema endocannabinoide è un insieme di recettori naturalmente presenti in tutti i mammiferi, il cui scopo comune è quello di mantenere lo stato di omeostasi (= stato di equilibrio) nell'organismo. Di conseguenza, i recettori degli endocannabinoidi regolano numerosi processi fisiologici chiave come la trasmissione dei messaggi nervosi, la risposta immunitaria e la sintesi del tessuto osseo.

L'assunzione di CBD potrebbe quindi regolare questi meccanismi e arginare il dolore articolare causato dai reumatismi. 

CBD per alleviare i dolori articolari (azione analgesica)

Sebbene non si sappia bene come, si ritiene che il CBD inibisca l'azione di alcuni recettori cerebrali responsabili dell'afflusso di messaggi nervosi. l'afflusso di messaggi nervosi legati alla sensazione di dolore, in modo simile agli analgesici tradizionali (oppiacei), senza causare effetti collaterali o dipendenza.

Infatti, un esperimento condotto su ratti [2] sottoposti a chirurgia del nervo sciatico dimostra che il CBD è in grado di ridurre la sensazione di dolore post-operatorio dolore post-operatorio allo stesso modo della morfina, senza creare un effetto di dipendenza.

L'assunzione di CBD potrebbe quindi aiutare ad alleviare i dolori articolari causati dai reumatismi in modo sicuro e naturale.

dolore da cbd

CBD per calmare l'ansia e i disturbi del sonno

Oltre ad agire direttamente sulla causa degli effetti dello stress (la sovrapproduzione di cortisolo), il CBD potrebbe anche ridurre gli effetti di due delle principali conseguenze invalidanti dello stress, ovvero l'ansia e i disturbi del sonno.

Infatti, come abbiamo già detto, il CBD agisce sul sistema nervoso centrale, sede delle nostre emozioni. Di conseguenza, l'assunzione di CBD potrebbe avere un effetto rilassante, inducendo uno stato favorevole alla concentrazione e alle prestazioni intellettuali durante la fase di allerta, e uno stato di serenità favorevole a un sonno di qualità durante le fasi di riposo.

Diversi studi tendono a dimostrare l'efficacia del CBD contro l'ansia e i disturbi del sonno. Uno di questi [3] ha coinvolto 72 adulti trattati con olio di CBD per diversi mesi. Nelle prime settimane di trattamento, il 79,2% di loro ha dichiarato di sentirsi meno ansioso, mentre il 66,7% ha riferito una migliore qualità del sonno.

Certo, questi risultati devono essere interpretati con cautela e occorre tenere presente che sono necessarie ulteriori prove.

L'azione antinfiammatoria del CBD contro i reumatismi

Oltre alle sue proprietà analgesiche, il CBD, grazie alla sua azione sul nostro sistema immunitario, si dice che abbia anche proprietà antinfiammatorie per ridurre il dolore.

Più specificamente, nel caso dell'artrite, il CBD potrebbe agire all'origine del problemaQuesto tipo di reumatismi è causato da un sistema immunitario sovraeccitato e da una risposta infiammatoria eccessiva.

È stato dimostrato che il CBD agisce sul sistema immunitario per regolarne l'attività [3]. Si ritiene che abbia un'azione immunosoppressiva che porta a una riduzione duratura della risposta infiammatoria e, apparentemente, senza indebolire il sistema immunitario come fanno alcuni farmaci immunosoppressori.

Naturalmente, sono necessari ulteriori studi per capire meglio comprendere meglio i meccanismi coinvolti. Ma il CBD è comunque un serio candidato nella ricerca di un trattamento per i reumatismi e la poliartrite in particolare.

Secondo uno studio pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences (A. Malfait e R. Gallily) [4], la somministrazione orale o sistemica di CBD contribuisce a ridurre la progressione della malattia nei topi affetti da poliartrite.

Il CBD per prevenire i disturbi osteoarticolari

Come abbiamo già detto, il nostro corpo ospita un gran numero di recettori endocannabinoidi. Alcuni di essi si trovano sulla superficie del nostro tessuto osseoQuesto ha naturalmente interessato la comunità scientifica, che sta lavorando a un trattamento per i disturbi osteoarticolari!

A questo proposito, vale la pena di citare due studi: 

  1. Il primo dimostra che il CBD può prevenire una riduzione della formazione ossea, cioè contrastare gli effetti dell'osteoporosi [5] ;
  2. Il secondo dimostra che il CBD può stimolare la produzione di FFA (acidi grassi a catena lunga), a loro volta coinvolti nella salute di vari tessuti ossei, tra cui la cartilagine. nella salute di vari tessuti ossei, tra cui la cartilagine [6].

Naturalmente sono necessari ulteriori studi, poiché questi sono stati condotti su un modello animale e ciò non significa che le stesse osservazioni saranno fatte nell'uomo. Tuttavia, si tratta di una strada interessante!

Come assumere il CBD per i reumatismi? Dosaggio

Esistono decine di prodotti a base di CBD, ma per il trattamento dei dolori articolari associati ai reumatismi, in genere si tratta di olio di CBD olio.

Può essere utilizzato sia per via orale come applicazione topica, direttamente (o mescolato con una crema) massaggiato sull'articolazione dolorosa.

Quale olio di CBD dovrei acquistare?

Come avrete sicuramente notato, sul mercato è disponibile un'intera gamma di oli di CBD. Ci sono: 

  • Olio di CBDolio, che contiene solo cannabidiolo. Permette di sfruttare gli effetti antidolorifici del CBD in modo mirato;
  • Olio di CBD a spettro completoL'olio di CBD contiene tutte le molecole sintetizzate nella canapa (tutti i 150 cannabinoidi, compreso il -0,3% di THC e i terpeni). È molto popolare perché permette di sfruttare l'effetto entourage;
  • Olio di CBD ad ampio spettroche contiene anche tutti i cannabinoidi e i terpeni tranne il THC.

Non è detto che uno sia migliore dell'altro, ciò che conta è soprattutto la qualità dell'olio. la qualità dell'olio. Vi consigliamo di scegliere un olio di CBD biologico prodotto con fiori di canapa coltivati in Francia, come nel caso degli oli di CBD Nobilis.

A proposito dei nostri oli, dovete sapere che abbiamo sviluppato un olio di CBD appositamente formulato per alleviare i dolori articolari causati dai reumatismi. Esso combina gli effetti del CBD con quelli del CBG (cannabigerolo), un cannabinoide noto per le sue proprietà antinfiammatorie.

  • Prodotto innovativo CBG CBD Oil Nobilis - immagine 2Prodotto innovativo CBG CBD Oil Nobilis - immagine 1

    Olio "Dolore e infiammazione" senza THC al 10% di CBG e al 10% di CBD

    10% di CBG + 10% di olio di CBD, progettato per fornire un sollievo duraturo dal dolore cronico e dall'infiammazione. Una sinergia di cannabinoidi per lenire il corpo, senza dipendenza o effetti psicotropi.

    ✔️ Senza THC, non crea dipendenza
    🇫🇷 Prodotto in Francia con ingredienti francesi nel nostro laboratorio
    🧪 Tracciabilità totale: estraiamo noi stessi i principi attivi dalla canapa.
    💧 Flacone da 10 ml con pipetta dosatrice - circa 250 gocce per un uso facile e preciso.

    29,90 
  • olio di cbd Nobilis Prodotto 10% spettro completo - immagine 2olio di cbd Nobilis Prodotto 10% spettro completo - immagine 3

    Olio di CBD 10% a spettro completo - Prodotto Nobilis

    Scoprite il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo, prodotto con canapa coltivata in Francia, senza additivi né OGM. La sua ricchezza in cannabinoidi e terpeni garantisce un effetto avvolgente ottimale per un rilassamento profondo e un benessere naturale. Pratico flacone da 10 ml con pipetta per un dosaggio preciso.

    Il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo è :

    🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.

    🧪 Realizzato con CBD grezzo per fornire tutti i cannabinoidi, i flavonoidi e i terpeni.

    Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.

    24,90 

Dosaggio e frequenza raccomandati

Poiché i prodotti a base di CBD non sono considerati farmaci, non esiste un dosaggio ufficiale dosaggio ufficiale. Per questo motivo si consiglia di iniziare con un olio a basso dosaggio (tra il 5 e il 10%), da 3 a 5 gocce al giorno.

Se non si notano risultati, aumentare il dosaggio gradualmente (qualche goccia in più ogni 5 giorni) fino ad alleviare il dolore.

Il CBD non è dannoso per la salute e non provoca effetti collaterali gravi, anche in dosi elevate (1500 mg). chiedete il parere del vostro medicosoprattutto se si sta seguendo un trattamento.

CBD e reumatismi: consigli e risultati

Le opinioni sull'efficacia del CBD contro i reumatismi sono contrastanti. Alcune persone provano un sollievo quasi immediato, mentre per altre gli effetti sono moderati.

Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, è necessario sapere che il grado di sviluppo del sistema endocannabinoide varia da un individuo all'altro. Ciò significa che alcune persone sono più sensibili agli effetti del CBD rispetto ad altre. I risultati possono anche dipendere da dallo stadio e dalla causa della malattiaper non parlare del fatto che anche le scelte di vita giocano un ruolo fondamentale nel miglioramento dei sintomi.

In breve, per scoprire se il CBD può aiutare ad alleviare i dolori articolari, è necessario testarlo.