La depressione è una delle malattie mentali più comuni e può manifestarsi a qualsiasi età. A causa dei numerosi effetti indesiderati causati dagli antidepressivi tradizionali, molte persone affette da depressione cercano una soluzione naturale.

Tra i potenziali candidati c'è l'olio di CBD, conosciuto e apprezzato per le sue le sue proprietà rilassanti da alcuni anni in Francia.

L'obiettivo di questo articolo è quello di presentare in modo obiettivo in che misura l'olio di CBD può aiutare le persone affette da depressione. Ma anche di fornire consigli di consumo pertinenti, al fine di ottimizzare le possibilità di ottenere risultati.

Indice dei contenuti

Che cos'è la depressione?

Anche se, tecnicamente, l'olio di CBD può essere utile in entrambi i casi, non dobbiamo confondere una fase depressiva o un "bout de blues" con un esaurimento nervoso. Infatti, è perfettamente normale vivere momenti di afflizione in seguito a determinati eventi o in determinate circostanze. 

L'esaurimento nervoso è una malattia psicologica che deve essere trattata da un professionista.

Sintomi di esaurimento nervoso

L'esaurimento nervoso assomiglia molto a un forte attacco di depressione, in quanto la persona prova una profonda tristezza. profonda tristezza e non ha più interesse attività che prima erano piacevoli.

Tuttavia, a differenza di un attacco di depressione, che in genere è temporaneo e ha una causa nota, la depressione si instaura per un lungo periodo (per più di 2 settimane consecutive), di solito senza che la persona sia in grado di identificare la causa del suo disturbo. Senza un trattamento adeguato, la depressione diventa cronica e può durare anni.

Le persone che soffrono di depressione hanno generalmente la sensazione di vivere passivamente, di esserci senza esserci. Sperimentano anche : 

  • Disturbi del sonnotalvolta legati a uno stato di ansia (che colpisce la maggior parte delle persone affette da depressione);
  • Stanchezza cronicache può essere il risultato di una scarsa qualità del sonno o di una mancanza di attività fisica;
  • Difficoltà di concentrazioneDifficoltà di concentrazione, causata dalla mancanza di sonno o dal rimuginare sulle idee;
  • Disturbi dell'appetitoquando la persona incanala la propria infelicità nel modo in cui mangia (in eccesso o meno);
  • Una certa vulnerabilità alle malattieIl sistema immunitario delle persone depresse è indebolito;
  • Isolamento socialedi solito è causato dalla persona stessa, che non ha voglia di stare con gli altri;

E, molto spesso, problemi sessuali come mancanza di desiderio, disfunzione erettile, ecc.

Le cause

Non sembra esistere una causa specifica della depressione. Piuttosto, si tratta di una combinazione di fattori scatenanti.

La depressione può insorgere in seguito a una particolare malattia, la perdita del lavoro, la morte di una persona cara, ecc. ma può anche essere il risultato di un evento della vita. Ma può anche essere il risultato di uno squilibrio ormonalein particolare i livelli di serotonina e noradrenalina.

Buono a sapersi

La serotonina è un neurotrasmettitore che svolge diversi ruoli nel funzionamento del nostro sistema nervoso. I suoi livelli influenzano il dolore, l'umore, il sonno e l'appetito. È nota anche come "ormone della felicità" perché induce uno stato di serenità.

Alcuni studi indicano anche che la vulnerabilità alla depressione può avere un'origine di origine genetica. Infatti, le persone che hanno un genitore depresso hanno da 2 a 4 volte più probabilità di soffrire della stessa condizione.

Trattamenti

Alle persone che soffrono di depressione si consiglia di sottoporsi a psicoterapia. Se necessario, vengono prescritti anche antidepressivi.

Farmaci della famiglia degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) e/o SSRI (inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina) come il Prozac® sono prescritti in via prioritaria.

E se si rivelano inefficaci, gli antidepressivi triciclici come Anafranil®, Elavil®, Redomex® o Laroxyl® sono da tempo il trattamento standard per la depressione. 

Tuttavia, gli antidepressivi non sono efficaci per tutti e la loro assunzione può avere i seguenti effetti collaterali effetti indesiderati come sonnolenza, perdita/aumento di peso, problemi di libido, ecc.

Perché il CBD potrebbe essere efficace contro la depressione?

L'olio di CBD sta suscitando un interesse crescente tra le persone che soffrono di depressione. Questo cannabinoide è ormai noto per i suoi effetti rilassanti. 

E sebbene i suoi meccanismi d'azione siano ancora poco conosciuti, è interessante capire fino a che punto il CBD possa essere un efficace antidepressivo naturale.

Il sistema endocannabinoide e la depressione

Per comprendere il legame tra CBD e depressione, è necessario innanzitutto conoscere i seguenti elementi il sistema endocannabinoide (ECS).

Tutti noi siamo naturalmente dotati di un sistema endocannabinoide, cioè di un insieme di recettori distribuiti in tutto il corpo che interagiscono con i cannabinoidi, compreso il CBD.

CBD e depressione

Buono a sapersi 

Esistono due famiglie di cannabinoidi: 

  • I cannabinoidi che produciamo naturalmente nel nostro corpo (AG-2 e Anandamide), noti come endocannabinoidi; 
  • E i cannabinoidi sintetizzati nella cannabis, come CBD, THC, CBG, CBN, ecc. che sono noti come fitocannabinoidi. 

Il nostro sistema endocannabinoide interagisce sia con gli endocannabinoidi che con i fitocannabinoidi.

Alcuni dei nostri recettori ECS si trovano nel cervello. Essi controllano in parte il funzionamento del nostro sistema nervosoEcco perché c'è tanto interesse per il CBD (e per la cannabis in generale) come trattamento per le malattie neurodegenerative e per alcuni disturbi mentali come la depressione.

Secondo alcuni studi [1] la carenza di endocannabinoidi può essere un fattore scatenante della depressione, suggerendo che l'ECS è un sistema neuromodulatorio in grado di regolare i processi emotivi e motivazionali.

In effetti, l'assunzione di CBD potrebbe contribuire a stimolare la ECS e quindi a ripristinare lo squilibrio che è alla base della depressione.

CBD e livelli di serotonina

Gli effetti antidepressivi del CBD sono stati osservati in diversi studi sui roditori [2], [3].

Per comprendere i meccanismi coinvolti, gli scienziati hanno esaminato gli effetti del CBD sui livelli di serotonina e di noradrenalinai neurotrasmettitori presi di mira dagli antidepressivi tradizionali.

Tutti gli studi concludono che l'assunzione di CBD induce un aumento dei livelli di serotonina e noradrenalina, suggerendo che l'olio di CBD può effettivamente funzionare come antidepressivo naturale, senza causare effetti collaterali o dipendenza.

Naturalmente, è necessario tenere presente che queste conclusioni si riferiscono a sperimentazioni precliniche condotte su animali. Per il momento, non ci sono prove che il CBD agisca come antidepressivo anche nell'uomo.

I potenziali benefici dell'olio di CBD contro la depressione

L'olio di CBD ha il potenziale per agire sullo squilibrio ormonale che causa la depressione. Ma questo non è non è l'unico beneficio che si possono trarre da esso!

Infatti, il ruolo principale del sistema endocannabinoide è quello di assicurare uno stato di omeostasiuno stato di equilibrio sinonimo di buona salute, l'assunzione di olio di CBD potrebbe aiutare a ridurre l'intensità di molti sintomi causati dalla depressione.

Il consumo di olio di CBD potrebbe aiutare a : 

  • Riscoprire una migliore qualità del sonno e ridurre la stanchezza cronica che affligge la maggior parte delle persone depresse. Il CBD può combattere l'insonnia aumentando i livelli di serotonina, che sono intrinsecamente legati al sonno;
  • Se la qualità del sonno viene ristabilita, anche le difficoltà di concentrazione e la mancanza di prestazioni intellettuali possono in qualche modo diminuire; 
  • Il CBD può anche stimolare il sistema immunitarioche riduce il rischio di malattie e promuove una sensazione di vitalità e vigore;

Infine, come abbiamo detto, il CBD può avere un effetto rilassante, che contribuisce a ridurre i sentimenti di tristezza e ansia.

  • olio di cbd Nobilis Prodotto 10% spettro completo - immagine 2olio di cbd Nobilis Prodotto 10% spettro completo - immagine 3

    Olio di CBD 10% a spettro completo - Prodotto Nobilis

    Scoprite il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo, prodotto con canapa coltivata in Francia, senza additivi né OGM. La sua ricchezza in cannabinoidi e terpeni garantisce un effetto avvolgente ottimale per un rilassamento profondo e un benessere naturale. Pratico flacone da 10 ml con pipetta per un dosaggio preciso.

    Il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo è :

    🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.

    🧪 Realizzato con CBD grezzo per fornire tutti i cannabinoidi, i flavonoidi e i terpeni.

    Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.

    24,90 
  • olio di cbd 10% ad ampio spettro - Prodotto Nobilis - Flacone da 10mlolio di cbd Nobilis Prodotto 10% ad ampio spettro - immagine 3

    Olio di CBD al 10% ad ampio spettro - senza THC

    Scoprite il nostro olio di CBD Broad Spectrum 10%: una formula delicata e naturale che offre tutti i benefici del CBD, senza THC. Ideale per l'uso quotidiano, promuove il benessere generale mantenendo l'equilibrio del corpo. Questo prodotto è perfetto per scoprire i benefici del CBD. Flacone da 10 ml.

    Il nostro olio di CBD al 10% ad ampio spettro è :

    🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.

    🧪 Realizzato con distillato di CBD per fornire tutti i cannabinoidi tranne il THC.

    Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.

    24,90 

Olio di CBD per la depressione: quale dosaggio?

La questione del dosaggio dell'olio di CBD per la depressione è spinosa, in quanto i prodotti contenenti CBD non sono considerati farmaci e come tali, non esiste un dosaggio ufficiale.

Inoltre, il dosaggio è sempre molto personaleperché dipende da tutta una serie di fattori inerenti a ciascun individuo (età, peso, intensità dei sintomi, background medico, ecc.), per non parlare del fatto che non tutti siamo ugualmente sensibili agli effetti dei cannabinoidi.

Per questi motivi si consiglia di iniziare con un olio con un basso contenuto di CBD (tra il 5 e il 10%) e consumare da 3 a 5 gocce al giorno, regolarmente (fuori dai pasti) o ogni volta che se ne sente il bisogno.

Se non si notano risultati aumentare gradualmente la dose (3 gocce in più ogni settimana circa).

Buono a sapersi 

La sicurezza del CBD è stata dimostrata per una dose fino a 1500 mg/giorno in un adulto sano. L'olio di CBD non ha effetti psicoattivi e non crea dipendenza. Tuttavia, a seconda dell'individuo, possono verificarsi lievi effetti collaterali: sonnolenza, dolori di stomaco e variazioni dell'appetito.

In ogni caso, se avete dei dubbi, non esitate a parlarne con uno specialista, soprattutto se state assumendo dei farmaci.