I prodotti a base di CBD sono oggi tra i rimedi naturali più popolari nel mondo del benessere. Sempre più persone utilizzano l'olio di CBD, ad esempio, per alleviare i sintomi legati a disturbi dell'umore.
Indice dei contenuti
Disturbi dell'umore: cause, sintomi e trattamenti
Il CBD è una molecola di cui si parla per i suoi numerosi potenziali benefici. Tra questi, la sua capacità di portare una sensazione di rilassamento e serenità molto apprezzata dalle persone che soffrono di disturbi dell'umore.
Cosa sono i disturbi dell'umore?
L'umore è uno stato d'animo dominato da un'emozione come la tristezza, la gioia o la rabbia. Di solito siamo in grado di identificare la causa di un'emozione e persino di controllarla, ma a volte questa capacità è parziale.
In effetti, alcune persone provano emozioni (di solito negative) in modo così intenso da non riuscire a gestirle. intenso da non riuscire a liberarsi dalla loro presa. In breve, sono totalmente in balia delle emozioni, al punto da non riuscire a identificarne la causa.
Questa condizione comporta due tipi di sintomi [1] :
- Sintomi fisici Sintomi fisici: stanchezza, letargia, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), problemi di appetito, trascuratezza nell'igiene personale;
- Sintomi psicologici Sintomi psicologici: sentimenti di estrema tristezza senza motivo apparente, perdita di interesse per attività normalmente piacevoli, desiderio di farsi del male, pensieri suicidi.
La forma più comune e più conosciuta di disturbo dell'umore è la la depressionema alcune persone sviluppano disturbo bipolare (sperimentano fasi di intensa gioia seguite da fasi di depressione), mentre altri sviluppano una forma più lieve di depressione (chiamata distimia).
Quali sono le cause dei disturbi dell'umore?
Come molte condizioni psicologiche, le cause dei disturbi dell'umore rimangono poco chiare. non chiaro.
Sembra che alcune persone siano geneticamente predisposte ai disturbi dell'umore, ma non esiste una prova formale della loro ereditarietà. D'altra parte, una persona che manca di fiducia in se stessa è logicamente più probabile che soffra di disturbi dell'umore, essendo per natura sensibile agli eventi esterni, ma questo rimane altamente soggettivo.
I disturbi dell'umore sono spesso scatenati da un evento traumatico intenso come una morte, una separazione, la perdita del lavoro, il burn-out, ecc. Possono anche essere l'evoluzione di uno stato di stress cronico o di un disturbo d'ansia.
Quali trattamenti?
Nella maggior parte dei casi, prima di prendere in considerazione l'assunzione di farmaci, alle persone con disturbi dell'umore viene consigliato di di sottoporsi a terapia.
Esprimere un'emozione bloccata o verbalizzare una situazione traumatica è talvolta sufficiente a ridurre i sintomi, anche se a queste persone viene generalmente chiesto di adottare uno stile di vita sano (niente alcol, niente droghe, esercizio fisico regolare, dieta equilibrata) per evitare ricadute.
Tuttavia, a volte la gravità del disturbo dell'umore giustifica il ricorso a un trattamento chimico. In questo caso, un antidepressivo (inibitore della ricaptazione della serotonina) o un ansiolitico (benzodiazepina) viene solitamente prescritto quando la situazione è davvero preoccupante.
Il CBD può regolare i disturbi dell'umore?
Il CBD sta suscitando un crescente interesse nella comunità scientifica, soprattutto in relazione alle malattie mentali, e per una buona ragione.
Il CBD (e tutti i cannabinoidi contenuti nella cannabis) agisce su un insieme di recettori che sono presenti naturalmente all'interno del nostro organismo (il sistema endocannabinoide), il cui scopo comune è quello di garantire uno stato di omeostasi, in altre parole uno stato di equilibrio, sinonimo di buona salute.
Interazione del CBD con il sistema limbico
I recettori del sistema endocannabinoide sono distribuiti in tutto il corpo.
Alcuni di essi sono ospitati nel cervellopiù precisamente nel sistema limbico (ippocampo, amigdala e ipotalamo), il che è particolarmente interessante in questo caso, dato che questi organi regolano, tra l'altro, gli stati emotivi.
Il meccanismo d'azione del CBD sul sistema limbico non è ancora del tutto chiaro, ma sembrerebbe essere in grado di regolare la sua funzione aumentando il flusso sanguigno e ripristinando i normali livelli di dopamina e serotonina [2].
Sono ovviamente necessari ulteriori studi, ma la presenza di recettori endocannabinoidi in questa regione del cervello non è probabilmente una coincidenza.
Azione rilassante del CBD
Gli effetti del CBD sul nostro cervello non si limitano al sistema limbico. Sembra che abbia anche un'elevata affinità per il sistema GABAche si trovano principalmente nella corteccia e nel cervelletto [3].
Il GABA è un neurotrasmettitore rilasciato dal cervello per regolare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna dopo un evento stressante.
Questo spiegherebbe perché l'assunzione di CBD induce uno stato di rilassamento e perché le persone soggette a stress e ansia ottengano risultati particolarmente soddisfacenti. Anche le persone con disturbi dell'umore potrebbero beneficiare di questo effetto.
Tuttavia, occorre tenere presente che sono necessari ulteriori studi e che le scoperte sono ancora agli inizi. Per il momento, la comunità scientifica ha solo una comprensione parziale e incompleta dei meccanismi fisiologici coinvolti.
Leggi le nostre relazioni :
Come si usa il CBD se si soffre di disturbi dell'umore?
Se pensate di soffrire di un disturbo dell'umore, vi consigliamo di consultare un professionista della salute che potrà diagnosticare i sintomi ed eventualmente consigliare un trattamento.
Se si sta seguendo una terapia e/o un trattamento per i disturbi d'ansia, parlare con il proprio medico prima di utilizzare l'olio di CBD.
Quale tipo di CBD per i disturbi dell'umore?
Sul mercato esistono decine e decine di prodotti a base di CBD, per cui è possibile scegliere quello più adatto alla propria vita quotidiana. Tuttavia, quando si tratta di aiutare i disturbi d'ansia, in genere si tratta di olio di CBD olio.
L'olio di CBD ha il vantaggio di essere venduto in una gamma di dosaggi, in modo da poter essere adattato a tutte le esigenze, offrendo al contempo un'eccellente biodisponibilità e velocità d'azione. velocità d'azione.
Quando si tratta di scegliere, è bene sapere che esistono tre tipi di olio di CBD. Uno non è necessariamente migliore dell'altro, ma bisogna saperli distinguere:
- Olio di CBD a spettro completoL'olio di CBD contiene tutti gli altri cannabinoidi, compreso il THC (meno dello 0,3%). Permette di sfruttare l'effetto entourage;
- Olio di CBD ad ampio spettroche contiene tutti gli altri cannabinoidi tranne il THC. Permette inoltre di beneficiare dell'effetto entourage, anche se in misura minore a causa dell'assenza di THC;
-
Olio di CBD 10% a spettro completo - Prodotto Nobilis
Punteggio 4,75 su 524,90 €Scoprite il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo, prodotto con canapa coltivata in Francia, senza additivi né OGM. La sua ricchezza in cannabinoidi e terpeni garantisce un effetto avvolgente ottimale per un rilassamento profondo e un benessere naturale. Pratico flacone da 10 ml con pipetta per un dosaggio preciso.
Il nostro olio di CBD al 10% a spettro completo è :
🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.
🧪 Realizzato con CBD grezzo per fornire tutti i cannabinoidi, i flavonoidi e i terpeni.
✅ Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.
-
Olio di CBD al 10% ad ampio spettro - senza THC
Punteggio 5,00 su 524,90 €Scoprite il nostro olio di CBD Broad Spectrum 10%: una formula delicata e naturale che offre tutti i benefici del CBD, senza THC. Ideale per l'uso quotidiano, promuove il benessere generale mantenendo l'equilibrio del corpo. Questo prodotto è perfetto per scoprire i benefici del CBD. Flacone da 10 ml.
Il nostro olio di CBD al 10% ad ampio spettro è :
🇫🇷 Prodotto dalla A alla Z (dall'estrazione della canapa all'imbottigliamento) nel nostro laboratorio francese.
🧪 Realizzato con distillato di CBD per fornire tutti i cannabinoidi tranne il THC.
✅ Analizzati da un laboratorio indipendente per ogni lotto, a garanzia della loro qualità.
Dose e dosaggio raccomandati
Poiché il CBD non è considerato un farmaco, non esiste un dosaggio ufficiale dosaggio ufficiale. Inoltre, ogni individuo reagisce in modo diverso ai cannabinoidi: alcuni sono più sensibili di altri a causa della struttura del loro sistema endocannabinoide. Bisogna anche tenere presente che il dosaggio di un prodotto dipende dal peso, dall'età e dall'intensità dei sintomi da trattare.
Per questo motivo è consigliabile iniziare con con una dose bassa (tra le 3 e le 5 gocce al giorno) di un olio a basso dosaggio (tra il 5 e il 10% di CBD) e aumentare gradualmente se necessario.
Per quanto riguarda frequenza di assunzioneAnche in questo caso non c'è nulla di scritto. Si possono mettere alcune gocce di olio di CBD sotto la lingua ogni volta che se ne sente il bisogno, oppure regolarmente, 3 volte al giorno.
CBD e disturbi dell'umore: quali sono i risultati?
Come abbiamo detto, alcune persone sono più sensibili di altre agli effetti del CBD. Di conseguenza, le opinioni positive sull'efficacia del CBD contro i disturbi d'ansia coesistono con opinioni più moderate, persino negative.
Il fatto è che l'efficacia del CBD, come di molti prodotti naturali, dipende da un gran numero di fattori. È difficile prevedere i suoi effetti e i risultati ottenuti.
In ogni caso, il CBD è una molecola sicura per la salute e non crea dipendenza. dipendenza. A meno che non siate in cura, nel qual caso vi consigliamo di chiedere il parere del vostro medico, l'olio di CBD è un'alternativa sicura da provare. Se si verificano effetti spiacevoli, è sufficiente interrompere l'assunzione.